Blog

dalla Proclamazione della Fondazione dello Stato d’Israele

Eretz Israel (la Terra d’Israele) è il luogo in cui il popolo ebraico è nato. Qui si è formata la sua identità spirituale, religiosa e politica. Qui esso ha ottenuto per la prima volta un proprio stato, ha creato valori culturali di significato nazionale e universale, e ha dato al mondo l’eterno Libro dei Libri.

…Gli Ebrei hanno lottato in tutte le generazioni succedutesi, per ristabilirsi nella propria antica patria. … hanno fatto rifiorire deserti, rivivere la lingua ebraica, costruito villaggi e città, e creato una comunità in crescita in grado di controllare la propria economia e cultura, amante della pace ma anche capace di difendersi…

Lo Stato d’Israele sarà aperto all’immigrazione ebraica… promuoverà lo sviluppo del Paese a beneficio di tutti i suoi abitanti, sarà fondato sulla libertà, sulla giustizia e sulla pace, così come contemplato dai profeti d’Israele, assicurerà completa uguaglianza di diritti sociali e politici a tutti i suoi abitanti, senza distinzione di religione, razza o sesso, garantirà libertà di religione, di coscienza, di lingua, di educazione e di cultura; salvaguarderà i Luoghi Santi di tutte le religioni e sarà fedele ai principi della Carta delle Nazioni Unite.

Tendiamo la nostra mano a tutti gli Stati vicini e ai loro popoli, in una offerta di pace e di buon vicinato, e a loro ci appelliamo perché vengano istituiti confini di cooperazione e aiuto reciproco con il popolo ebraico sovrano insediato nella propria terra.

NOTIZIE dal BLOG

Consumo privato e risparmio

Il consumo privato è aumentato quasi senza interruzione dal 1950, con una crescita media annua del 6% dal 1960 (sebbene sia scesa dal 9,6% pro capite del 1994 al 6,6% del 2000, e al 4,9 % nel 2006). Pur tuttavia il risparmio privato è stato regolarmente consistente. Fino alla fine degli anni ’50 il tasso medio del risparmio privato rispetto...

Leggi

II Continuo Raduno

Nel corso degIi anni lsraele ha continuato  ad accogliere nuovi immigrati in piccoli o grandi numeri, provenienti da paesi liberi del mondo occidentale così come da aree indigenti.  La più recente ondata d’immigrazione di massa comprende membri dell’ampia comunità ebraica dell’ex Unione Sovietica, che ha lottato per anni per il diritto a emigrare in Israele . Mentre negli anni ‘70...

Leggi

Edilizia

Nei primi anni dello Stato, le costruzioni di progetti residenziali hanno rappresentato l’84% del totale dell’attività in campo edilizio. Successivamente, tenendo conto della necessità di maggiori infrastrutture, questa percentuale è oscillata fra il 70 e il 75 % fino al 1991, quando, per rispondere ai bisogni di rinnovate ondate di immigrazione, è risalita all’ 86%.  Il risultato fu che la produzione...

Leggi

La Dominazione Mamelucca (1291-1516)

Il Paese sotto il dominio dei Mamelucchi divenne una provincia sperduta governata da Damasco. Acri, Giaffa ed altri porti vennero distrutti per timore di nuove crociate, e tanto il commercio marittimo quanto quello terrestre vennero interrotti. Alla fine del Medio Evo, le città del paese erano praticamente in rovina, la maggior parte di Gerusalemme era abbandonata e la piccola comunità...

Leggi

Sport per disabili

Israele ha conseguito grandi successi negli sport per disabili ed ha vinto medaglie alle Paraolimpiadi, dove agli atleti disabili viene data l’opportunità di eccellere. Israele ha portato ai Giochi paraolimpici di Atene del 2004, 24 atleti che hanno gareggiato nel ciclismo, nell’ippica, nel nuoto, nel tiro a piattello, nel canottaggio, nel tiro con l’arco, nell’atletica, nel tennis da tavolo e nel...

Leggi

Le Forze di Difesa di Israele (IDF)

L’IDF, fondato nel 1948, è considerato tra le forze armate al mondo una delle più addestrate alla battaglia, avendo dovuto difendere il paese in sei importanti guerre. Gli obiettivi dell’IDF legati alla sicurezza, sono di difendere l’esistenza, l’integrità territoriale e la sovranità dello Stato d’Israele; di scoraggiare tutti i nemici e frenare tutte le forme di terrorismo che minacciano la...

Leggi

Stati Uniti

Undici minuti dopo la proclamazione d’Indipendenza di Israele, il 14 maggio 1948, il Presidente americano Harry S. Truman estendeva il riconoscimento diplomatico al nuovo Stato. Questo atto segnò l’inizio di relazioni basate su valori comuni e caratterizzate da profonda amicizia e rispetto reciproco. Entrambi i paesi sono vibranti democrazie i cui sistemi politici e giuridici sono ancorati alle tradizioni liberali;...

Leggi

Istruzione Secondaria

La maggior parte delle scuole secondarie offre programmi di studio tanto in materie scientifiche quanto umanistiche, che conducono ad un diploma di maturità di scuoa superiore. Certe scuole secondarie offrono programmi specializzati che portano ad un diploma di maturità e/o a un diploma tecnico professionale. Le scuole tecnologiche preparano tecnici  ed ingegneri pratici a tre livelli: alcuni di loro si...

Leggi

Volontariato

Circa il 20% della popolazione adulta israeliana svolge un’attivita di volontariato nei 278 enti pubblici basati sul volontariato, i quali agiscono per l’integrazione dei servizi sociali e sanitari. Queste organizzazioni spaziano dall’offerta di servizi ausiliari ospedalieri e di soccorso di emergenza, alla Protezione Civile e a unità volontarie di soccorso; gruppi che si rivolgono prevalentemente a problemi sociali, come abusi...

Leggi

La Campagna del Sinai (1956)

Gli anni della costruzione dello Stato furono rattristati da seri problemi legati alla sicurezza. Gli accordi armistiziali del 1949 non solo non riuscirono a spianare la strada di una pace duratura, ma vennero anche costantemente violati. In contrasto con la risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del 1 Settembre 1951, venne vietato a navi israeliane e a navi...

Leggi

Elezioni

Le elezioni sono generali, nazionali, dirette, illegale dal Procuratore imparziali, segrete e proporzionali. L’intero paese costituisce un singolo collegio elettorale e tutti i cittadini hanno diritto a votare dall’età di 18 anni. Il giorno delle elezioni gli elettori danno il proprio voto al partito politico da cui desiderano essere rappresentati alla Knesset Il giorno delle elezioni è festivo in tutto...

Leggi

Dinamiche Arabo-Ebraiche

I cittadini arabi d’Israele, che costituiscono più di un sesto della popolazione israeliana, vivono ai margini dei due mondi in conflitto, quello degli Ebrei e quello dei Palestinesi. Comunque, pur restando un segmento del popolo arabo per cultura e identità, e pur discutendo l’identificazione d’Israele quale stato ebraico, essi vedono il loro futuro legato ad Israele. Con il tempo, hanno...

Leggi

Fotografia

Oggi, in Israele, l’arte della fotografia si rivolge tanto all’esplorazione di questioni nella sfera del personale – affrontando soggetti come vita e morte, arte e illusione – quanto alla sfera del nazionale e del politico. Essa è caratterizzata da intimità, riserbo e preoccupazione per il sé, è sia una reazione allo stile romantico e informativo che ne dominò i primi...

Leggi

Danza Folcloristica

La danza folkloristica israeliana è nata come una amalgama di forme di danze popolari ebraiche e non ebraiche di molte parti del mondo. Mentre in altri paesi la danza folcloristica è incoraggiata per conservare antiche tradizioni rurali, in Israele è una forma d’arte in costante sviluppo evolutasi sin dagli anni Quaranta e basata tanto su fonti storiche e moderne, quanto...

Leggi

R&S in Campo Medico

Israele ha dato significativi contributi teorici e pratici alla rivoluzione della biotecnologia ed ha sviluppato sia infrastrutture di ricerca medica e paramedica, che strutture nel campo della bioingegneria. La biotecnologia, la medicina clinica e la ricerca biomedica, vantano al loro attivo oltre la metà di tutte le pubblicazioni scientifiche. Il settore industriale del paese ha incrementato le sue attività nel...

Leggi

Europa Occidentale

L’Europa occidentale è il partner commerciale più naturale per Israele. L’istituzione di una zona di libero scambio con la Comunità Europea (CEE) nel 1975, ha condotto ad un significativo aumento delle esportazioni in Europa e a un incremento anche maggiore nelle esportazioni dalla Comunità Europea verso Israele. Questa crescita negli scambi commerciali è stata accelerata dallo sviluppo di stretti rapporti...

Leggi

Tennis

Negli ultimi anni i giocatori di tennis israeliani sono diventati una presenza costante nei tornei mondiali più importanti. La giovane Shahar Pe’er è stata tra i primi 20 tennisti al mondo nel 2006 ed ha giocato nei più importanti tornei internazionali. I doppisti Andy Rame Yoni Erlich si sono piazzati tra i migliori al mondo, posizionandosi tra i primi 10 negli...

Leggi

Privatizzazioni

Pur rimanendo ancora impegnato a incoraggiare le iniziative economiche, il governo israeliano è riuscito, con la sua politica a partire dagli anni ’90, a ridurre il proprio coinvolgimento diretto nell’economia. Oltre a eliminare quasi del tutto i sussidi in sostegno dei prezzi per generi di prima necessità e quelli destinati a promuovere investimenti ed esportazioni stranieri, il governo ha intrapreso...

Leggi

Pallacanestro e Calcio

Il calcio, affianca la pallacanestro come sport più popolare in Israele. La federazione calcio professionale, con 12 squadre in prima categoria, è molto seguita dai media e richiama l’interesse di un pubblico di oltre 20.000 persone. Dopo cinque anni al vertice, l’era di successi senza rivali del Maccabi di Haifa è stata insidiata dal Betar di Gerusalemme, che ha vinto...

Leggi

La Shoah

Nel corso della II Guerra Mondiale (1939-1945), il regime nazista ha deliberatamente portato avanti un piano sistematico il cui scopo era di eliminare la comunità ebraica in Europa, nel corso del quale sono stati assassinati sei milioni di Ebrei, fra cui un milione e mezzo di bambini. Quando l’esercito nazista travolse l’Europa, gli Ebrei vennero barbaramente perseguitati, sottoposti a ogni...

Leggi

La Dominazione Britannica (1918-1948)

Nel Luglio del 1922 la Lega delle Nazioni affidò alla Gran Bretagna il Mandato per la Palestina (il nome con ii quale era allora noto il Paese). Riconoscendo il legame storico del popolo ebraico con la Palestina, la Gran Bretagna fu chiamata a facilitare la costituzione di un focolare nazionale ebraico in Palestina-Eretz Israel (Terra d’Israele). Due mesi più tardi,...

Leggi
1
    1
    Il tuo carrello
    HAYOTZER Virtuoso Cabernet Sauvignon
    HAYOTZER Virtuoso Cabernet Sauvignon
    1 X 25,00 = 25,00