dalla Proclamazione della Fondazione dello Stato d’Israele
Eretz Israel (la Terra d’Israele) è il luogo in cui il popolo ebraico è nato. Qui si è formata la sua identità spirituale, religiosa e politica. Qui esso ha ottenuto per la prima volta un proprio stato, ha creato valori culturali di significato nazionale e universale, e ha dato al mondo l’eterno Libro dei Libri.
…Gli Ebrei hanno lottato in tutte le generazioni succedutesi, per ristabilirsi nella propria antica patria. … hanno fatto rifiorire deserti, rivivere la lingua ebraica, costruito villaggi e città, e creato una comunità in crescita in grado di controllare la propria economia e cultura, amante della pace ma anche capace di difendersi…
Lo Stato d’Israele sarà aperto all’immigrazione ebraica… promuoverà lo sviluppo del Paese a beneficio di tutti i suoi abitanti, sarà fondato sulla libertà, sulla giustizia e sulla pace, così come contemplato dai profeti d’Israele, assicurerà completa uguaglianza di diritti sociali e politici a tutti i suoi abitanti, senza distinzione di religione, razza o sesso, garantirà libertà di religione, di coscienza, di lingua, di educazione e di cultura; salvaguarderà i Luoghi Santi di tutte le religioni e sarà fedele ai principi della Carta delle Nazioni Unite.
Tendiamo la nostra mano a tutti gli Stati vicini e ai loro popoli, in una offerta di pace e di buon vicinato, e a loro ci appelliamo perché vengano istituiti confini di cooperazione e aiuto reciproco con il popolo ebraico sovrano insediato nella propria terra.
Edilizia
Nei primi anni dello Stato, le costruzioni di progetti residenziali hanno rappresentato l’84% del totale dell’attività in campo edilizio. Successivamente, tenendo conto della necessità di maggiori infrastrutture, questa percentuale è oscillata fra il 70 e il 75 % fino al 1991, quando, per rispondere ai bisogni di rinnovate ondate di immigrazione, è risalita all’ 86%. Il risultato fu che la produzione...
LeggiR&S in Israele
In Israele, la ricerca finalizzata allo sviluppo viene condotta in primo luogo presso sette università, decine di istituti di ricerca governativi e pubblici e centinaia di imprese civili e militari. Vengono eseguite importanti ricerche anche presso centri medici e da un certo numero di compagnie di pubblico utilizzo in campi come telecomunicazioni, produzione di energia e gestione di risorse idriche. ...
LeggiRegioni Vinicole di Israele
REGIONI VINICOLE DI ISRAELE Galilea: Divisa in alta galilea, bassa galilea e alture del Golan, questa zona si estende dal confine con il Libano e copre tutto il nord di Isreale. E’ caratterizzata da alte altitudini,venti freschi e suolo vulcanico, e l’escursione termica tra giorno e notte è molto rilevante. Il clima dell’alta galilea è alquanto unico...
LeggiDalla Guerra alla Pace
Le elezioni del 1977 per la Knesset portarono al potere il blocco del Likud,una coalizione di partiti liberali e centristi, ponendo fine a quasi trent’anni di dominio politico del partito Laburista. Il nuovo Primo Ministro, Menachem Begin, reiterò l’impegno, preso da tutti i capi di governo che lo avevano preceduto, di adoperarsi per il raggiungimento di una pace permanente nella...
LeggiCondivisone oltre le frontiere
Nella convinzione che ricevere cure mediche appropriate sia un diritto universale che prescinde da barriere ideologiche e limiti politici, gli ospedali d’lsraele sono aperti a chiunque desideri la loro esperienza. Nel corso degli anni, sono giunti pazienti da tutto il mondo per cure specialistiche, inclusi paesi con i quali lsraele non ha rapporti diplomatici. In molte parti dell’Asia e dell’Africa,...
LeggiAssicurazione sanitaria
La Legge sull’Assicurazione Nazionale provvede a un pacchetto standardizzato di servizi medici, che comprende il ricovero ospedaliero, per tutti i residenti d’Israele. I servizi medici sono forniti dalle quattro ampie organizzazioni mutualistiche, le quali devono accettare chiunque richieda l’iscrizione sanitaria senza limiti di età né di condizioni di salute. Le principali fonti di finanziamento sono un’imposta mensile per l’assicurazione sanitaria,...
LeggiAmerica Centrale e Meridionale e Caraibi
Al voto dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 29 Novembre 1947 alla risoluzione che proponeva la fondazione di due Stati, uno ebraico e uno arabo, sul territorio incluso nel Mandato Britannico per la Palestina, 13 delle 20 nazioni dell’America Latina votarono a favore della partizione. Negli anni ’50 e ’60 i rapporti furono rafforzati, e ciò fu dovuto in non...
LeggiL’Istituto Wingate
Un fattore importante nel successo e nello sviluppo degli sport in Israele è l’Istituto Wingate per l’Educazione Fisica, un centro sportivo nazionale nei pressi di Netanya, nel centro di Israele. L’istituto comprende una scuola di elite, per giovani studenti particolarmente dotati, e il Dipartimento di Medicina sportiva, un centro leader nel mondo. Anche il Consiglio per l’Eccellenza nello Sport, che stabilisce...
LeggiElezioni
Le elezioni sono generali, nazionali, dirette, illegale dal Procuratore imparziali, segrete e proporzionali. L’intero paese costituisce un singolo collegio elettorale e tutti i cittadini hanno diritto a votare dall’età di 18 anni. Il giorno delle elezioni gli elettori danno il proprio voto al partito politico da cui desiderano essere rappresentati alla Knesset Il giorno delle elezioni è festivo in tutto...
LeggiIstruzione per adulti
Una vasta gamma di corsi sponsorizzati dal Ministero dell’istruzione e da istituzioni pubbliche e private va incontro ai bisogni individuali che spaziano dall’apprendimento della lingua ebraica e l’aggiornamento di capacità basilari, fino alla promozione del benessere familiare e all’ampliamento della conoscenza generale. Il Ministero del Lavoro provvede alla preparazione professionale e all’inserimento di adulti in vari settori e la maggior...
LeggiColloqui multilaterali
I colloqui multilaterali sono stati istituiti come parte integrale del processo di pace, con lo scopo di ricercare soluzioni ai problemi chiave della regione, contribuendo nello stesso tempo a costruire la fiducia necessaria per promuovere lo sviluppo e la normalizzazione delle relazioni fra i paesi del Medio Oriente. Dopo la Conferenza Multilaterale di Mosca sul Medio Oriente (Gennaio 1992), che...
LeggiL’Economia in Israele
Nel 2006-2007, Israele ha continuato a conseguire i suoi obiettivi macroeconomici: un tasso d’inflazione molto basso, quando non addirittura negativo, un deficit di bilancio molto basso e una crescita limitata della spesa pubblica. Allo stesso tempo, il Paese ha continuato tanto ad attrarre investimenti stranieri, quanto a godere di una rapida crescita delle esportazioni e, per la prima volta, ha...
LeggiKosher significato
Kosher è: L’insieme di regole religiose che governano la nutrizione degli Ebrei osservanti. La parola ebraica Kasher o Kosher significa “Conforme alla Legge”, “Consentito”. Le Regole Principali Derivano Dalla Bibbia – La Torà. Scopri quali sono. Fonte www.italykosherunion.it
LeggiDinamiche Arabo-Ebraiche
I cittadini arabi d’Israele, che costituiscono più di un sesto della popolazione israeliana, vivono ai margini dei due mondi in conflitto, quello degli Ebrei e quello dei Palestinesi. Comunque, pur restando un segmento del popolo arabo per cultura e identità, e pur discutendo l’identificazione d’Israele quale stato ebraico, essi vedono il loro futuro legato ad Israele. Con il tempo, hanno...
LeggiAcqua
Situata al margine di una fascia desertica, lsraele ha sempre sofferto per la scarsità di acqua. Scoperte archeologiche nel Neghev e in altre parti del paese rivelano che migliaia di anni fa gli abitanti del luogo erano già impegnati nella conservazione dell’acqua, come è evidenziato da una varietà di sistemi, destinati a raccogliere l’acqua piovana, a immagazzinarla e a trasportarla...
LeggiR&S nell’Agricoltura
Il settore agricolo è quasi interamente impostato su R&S, grazie alla collaborazione fra agricoltori e ricercatori. I risultati delle ricerche sono rapidamente trasmessi sul campo per la sperimentazione: i problemi che insorgono vengono presentati direttamente agli scienziati perché vi trovino le soluzioni. R&S nell’agricoltura vengono condotti in primo luogo dall’Organizzazione per la Ricerca Agricola del Ministero dell’Agricoltura. La maggior parte...
LeggiL’amministrazione dei servizi sociali
Secondo la Legge per il Benessere Sociale (1958), i comuni e le autorità locali sono tenuti a mantenere un dipartimento responsabile dell’erogazione dei servizi sociali, ed il 75% del suo bilancio proverrà dal Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali. Servizi su scala nazionale, quali adozione, strutture per la libertà vigilata e gli istituti residenziali per persone mentalmente ritardate, sono...
LeggiInfrastrutture
Comunicazioni: Israele lsraele e collegata con le principali reti di dati commerciali, finanziari e accademici nel mondo ed è perfettamente integrata nei sistemi di comunicazione internazionali che fanno uso di linee subacquee a fibre ottiche e di collegamenti satellitari. II paese si colloca ai primi posti, su base pro capite, per linee telefoniche, apparecchi di computer e utenti internet. Israele...
LeggiTeatri di Israele
Habima, il teatro nazionale, ha sede a Tel Aviv in un complesso che ha al suo interno tre sale (per un totale di 1520 posti) e una partecipazione media del circa 90 per cento della sua capienza, e ciò grazie ai suoi oltre 30.000 abbonati all’anno. II suo repertorio comprende testi teatrali tradizionali legati a temi ebraici, lavori di commediografi...
LeggiTutela dell’ambiente
La rapida crescita della popolazione e la progressiva espansione di agricoltura e industria hanno contribuito al deterioramento dell’ambiente, in particolar modo nella zona costiera, dove sono concentrati piu della metà della popolazione d’lsraele e la maggior parte delle sue industrie. Per combattere l’inquinamento delle coste del Mediterraneo e del Mar Rosso, lsraele ha adottato un programma multifunzionale di controllo, legislazione,...
LeggiSanta Sede
L’instaurazione di piene relazioni diplomatiche fra Israele e la Santa Sede (secondo i termini fissati nell’Accordo Fondamentale sottoscritto a Gerusalemme nel Dicembre 1993) può esser vista come un passo di grande significato, nell’ambito di un processo storico di cambiamento nell’atteggiamento della Chiesa cattolica verso l’Ebraismo e verso il popolo ebraico, processo che ebbe il suo inizio pubblico con la Dichiarazione...
Leggi