Blog

dalla Proclamazione della Fondazione dello Stato d’Israele

Eretz Israel (la Terra d’Israele) è il luogo in cui il popolo ebraico è nato. Qui si è formata la sua identità spirituale, religiosa e politica. Qui esso ha ottenuto per la prima volta un proprio stato, ha creato valori culturali di significato nazionale e universale, e ha dato al mondo l’eterno Libro dei Libri.

…Gli Ebrei hanno lottato in tutte le generazioni succedutesi, per ristabilirsi nella propria antica patria. … hanno fatto rifiorire deserti, rivivere la lingua ebraica, costruito villaggi e città, e creato una comunità in crescita in grado di controllare la propria economia e cultura, amante della pace ma anche capace di difendersi…

Lo Stato d’Israele sarà aperto all’immigrazione ebraica… promuoverà lo sviluppo del Paese a beneficio di tutti i suoi abitanti, sarà fondato sulla libertà, sulla giustizia e sulla pace, così come contemplato dai profeti d’Israele, assicurerà completa uguaglianza di diritti sociali e politici a tutti i suoi abitanti, senza distinzione di religione, razza o sesso, garantirà libertà di religione, di coscienza, di lingua, di educazione e di cultura; salvaguarderà i Luoghi Santi di tutte le religioni e sarà fedele ai principi della Carta delle Nazioni Unite.

Tendiamo la nostra mano a tutti gli Stati vicini e ai loro popoli, in una offerta di pace e di buon vicinato, e a loro ci appelliamo perché vengano istituiti confini di cooperazione e aiuto reciproco con il popolo ebraico sovrano insediato nella propria terra.

NOTIZIE dal BLOG

L’Archivio Cinematografico Spielberg

L’Archivio Cinematografico Spielberg presso l’Università Ebraica di Gerusalemme contiene la più ampia raccolta al mondo di materiale cinematografico riguardante sia temi ebraici, che vita ebraica e in Israele. Gestito dall’università assieme agli Archivi Centrali Sionisti, la sua principale attività è quella di raccogliere, conservare e catalogare filmati ebraici e di mettere questo materiale a disposizione di ricercatori, sceneggiatori del cinema...

Leggi

La Monarchia Divisa

La fine del regno di Salomone fu guastata dall’insoddisfazione di quella parte di popolazione sulla quale ricadeva il peso dei sui ambiziosi progetti. Allo stesso tempo, il trattamento preferenziale verso la propria tribù esacerbò le altre, provocando un crescente antagonismo fra la monarchia e i separatisti delle tribù. Dopo la morte di Salomone (930 a.E.V.) un’aperta insurrezione portò al distacco...

Leggi

R&S nelle Università

Così come nelle università in altre parti del mondo, l’obiettivo principale dei ricercatori nelle università israeliane è il progresso delle conoscenze scientifiche. Le pubblicazioni di libri ed articoli di israeliani, che abbracciano tutti i campi scientifici, sono la più immediata espressione dei risultati nei vari settori universitari. Israele pubblica una percentuale enorme (circa l’1%) di pubblicazioni scientifiche, in rapporto al...

Leggi

Archeologia

Le ricerche archeologiche nella Terra d’Israele iniziarono a metà del XIX secolo, quando studiosi biblisti presero in esame l’area, alla ricerca di resti dei luoghi nominati nella Bibbia. Verso la fine del XIX secolo, ma soprattutto dall’inizio del XX, vennero compiuti scavi in molti tumuli (in ebraico – tumuli o terrapieni formati da detriti e resti di antichi insediamenti –...

Leggi

La Struttura Politica

Israele è una democrazia parlamentare costituita dai poteri legislativo, esecutivo e giudiziario. Le sue istituzioni sono la Presidenza, la Knesset (Parlamento) il Governo (Consiglio dei Ministri) e il Sistema Giudiziario. Il sistema è basato sul principio della separazione dei poteri, con controlli e verifiche, per cui il ramo esecutivo (il Governo) è soggetto alla fiducia del ramo legislativo (la Knesset)...

Leggi

Formazione di una nuova società

La base politica, economica e culturale della società ebraica contemporanea d’lsraele si è in gran parte formata durante il dominio britannico (1917-1948).  ldeologicamente motivata dal Sionismo, la comunità ebraica in Terra d’lsraele sviluppò istituzioni sociali e politiche che esercitarono autorità senza sovranità, con ogni settore mobilitato per il consolidamento e la crescita. Il volontariato era la sua spina dorsale politica,...

Leggi

L’Industria israeliana dei diamanti

Israele è leader mondiale nella produzione e commercializzazione dei diamanti. Il principale motivo di questo primato sta nel fatto che l’industria diamantiera israeliana è sfaccettata quanto i suoi diamanti. Il diamante israeliano è sinonimo di fiducia e affidabilità, garantisce di non essere intaccato dal conflitto e di essere autentico.  A ciò va aggiunto che l’industria del diamante in Israele è...

Leggi

Kosher significato

Kosher è: L’insieme di regole religiose che governano la nutrizione degli Ebrei osservanti. La parola ebraica Kasher o Kosher significa “Conforme alla Legge”, “Consentito”. Le Regole Principali Derivano Dalla Bibbia – La Torà. Scopri quali sono. Fonte www.italykosherunion.it

Leggi

La Seconda Guerra del Libano

Nel Maggio del 2000 Israele ha ritirato tutte le sue forze dalla zona di sicurezza nel sud del Libano. Il Libano, tuttavia, ha mancato di rispettare le risoluzioni 425 e 1559 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, in cui si chiama allo smantellamento di Hizbullah e al dispiegamento dell’esercito libanese nel sud del Libano. Come risultato di questo fallimento, nel Luglio...

Leggi

L’Economia in Israele

Nel 2006-2007, Israele ha continuato a conseguire i suoi obiettivi macroeconomici: un tasso d’inflazione molto basso, quando non addirittura negativo, un deficit di bilancio molto basso e una crescita limitata della spesa pubblica. Allo stesso tempo, il Paese ha continuato tanto ad attrarre investimenti stranieri, quanto a godere di una rapida crescita delle esportazioni e, per la prima volta, ha...

Leggi

Pittura

All’inizio l’orientamento artistico dell’Accademia di Bezalel, che aveva come obiettivo quello di creare una “arte ebraica originale” fondendo tecniche europee e influenze mediorientali, diede come risultato dipinti di scene bibliche che descrivevano percezioni romanticizzate del Passato, legate a visioni utopistiche del futuro, con immagini prese da antiche comunità ebraiche d’Oriente come pure da beduini locali. Fra gli artisti di questo...

Leggi

Sport e attività fisica in Israele

Negli anni seguiti alla nascita dello Stato di Israele, lo sport ha guadagnato un ruolo sempre più importante nello sviluppo del paese, sia a livello nazionale che sulla scena internazionale. Nonostante la sua ridotta popolazione, atleti israeliani quali la tennista Shachar Pe’er e il calciatore Yossi Benayoun hanno ottenuto grande notorietà. Squadre israeliane hanno avuto successo anche all’estero, in particolare...

Leggi

Stati del Golfo

Quale risultato del processo di pace in Medio Oriente, gli Stati del Golfo, per la prima volta dal 1948, hanno mostrato interesse ad avere rapporti con Israele. Ai contatti iniziali è seguita una serie di visite reciproche da parte di funzionari ad alto livello. Nel Maggio del 1996 Israele ha aperto uffici di rappresentanza commerciale in Oman e Qatar, per...

Leggi

Tutela dell’ambiente

La rapida crescita della popolazione e la progressiva  espansione di agricoltura e industria hanno contribuito  al deterioramento dell’ambiente, in particolar modo  nella zona costiera, dove sono concentrati piu della  metà della popolazione d’lsraele e la maggior parte delle sue industrie. Per combattere l’inquinamento  delle coste del Mediterraneo e del Mar Rosso, lsraele ha  adottato un programma multifunzionale di controllo, legislazione,...

Leggi

Trasporti e comunicazioni

L’importanza del settore dei trasporti e delle comunicazioni va molto al di là del suo semplice dato numerico nell’ambito delle statistiche economiche, trattandosi di un’industria infrastrutturale che serve tutti gli altri settori dell’economia nonché le famiglie stesse. È in realtà più un servizio che un settore di produzione e sta crescendo, così come in tutte le moderne economie, più velocemente...

Leggi

Luoghi Santi

Ogni sito e santuario è amministrato dalla propria autorità religiosa e la libertà di accesso e di culto è assicurata per legge. I maggiori luoghi santi sono:  Ebraici: Il Kòtel di Gerusalemme (il Muro Occidentale), ultime vestigia del muro di sostegno del Monte del Tempio del periodo del Secondo Tempio; la Tomba di Rachele vicino Betlemme; la Tomba dei Patriarchi...

Leggi

Programma di Studi

La maggior parte dell’orario scolastico è dedicato alle materie di studio obbligatorie.  Mentre i principali argomenti da trattare  sono gli stessi in tutto il sistema, ogni scuola  può scegliere fra un’ampia gamma di unità di studi e materiale didattico provvisto dal Ministero dell’lstruzione, che incontri maggiormente le necessità degli insegnanti  e della popolazione scolastica. Al fine di aumentare la comprensione...

Leggi

Nuovi Sport

Il Baseball è l’ultimo sport professionale introdotto in Israele. La Federazione Israeliana di Baseball è stata lanciata nel giugno 2007, con 6 squadre che giocano su 3 campi. Circa 120 giocatori, per la gran parte stranieri, accanto ad alcuni israeliani, partecipano alla stagione, di due mesi, e richiamano l’attenzione di centinaia appassionati che si riversano nel kibbutz Gezer, nel parco...

Leggi

Europa Occidentale

L’Europa occidentale è il partner commerciale più naturale per Israele. L’istituzione di una zona di libero scambio con la Comunità Europea (CEE) nel 1975, ha condotto ad un significativo aumento delle esportazioni in Europa e a un incremento anche maggiore nelle esportazioni dalla Comunità Europea verso Israele. Questa crescita negli scambi commerciali è stata accelerata dallo sviluppo di stretti rapporti...

Leggi

La Guerra dei Sei Giorni (1967)

Le speranze di un altro decennio di relativa tranquillità furono mandate in frantumi dal progressivo aumento degli attacchi terroristici arabi lungo i confini egizian giordano, dai persistenti bombardamenti dell’artiglieria siriana sugli insediamenti agricoli del nord della Galilea e dal massiccio riarmo militare condotto dai co stati arabi. Quando l’Egitto mosse nuovamente un ingente numero di truppe nel deserto del Sinai...

Leggi

Egitto

Israele ed Egitto hanno firmato un trattato di pace nel 1979, segnando la fine di trenta anni di implacabili ostilità e di cinque costose guerre. Il trattato fu preceduto dalla visita del Presidente egiziano Anwar Sadat a Gerusalemme (1977), su invito del Primo Ministro Menachem Begin, e dalla firma degli Accordi di Camp David (1978), che hanno rappresentato una base...

Leggi
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop