dalla Proclamazione della Fondazione dello Stato d’Israele
Eretz Israel (la Terra d’Israele) è il luogo in cui il popolo ebraico è nato. Qui si è formata la sua identità spirituale, religiosa e politica. Qui esso ha ottenuto per la prima volta un proprio stato, ha creato valori culturali di significato nazionale e universale, e ha dato al mondo l’eterno Libro dei Libri.
…Gli Ebrei hanno lottato in tutte le generazioni succedutesi, per ristabilirsi nella propria antica patria. … hanno fatto rifiorire deserti, rivivere la lingua ebraica, costruito villaggi e città, e creato una comunità in crescita in grado di controllare la propria economia e cultura, amante della pace ma anche capace di difendersi…
Lo Stato d’Israele sarà aperto all’immigrazione ebraica… promuoverà lo sviluppo del Paese a beneficio di tutti i suoi abitanti, sarà fondato sulla libertà, sulla giustizia e sulla pace, così come contemplato dai profeti d’Israele, assicurerà completa uguaglianza di diritti sociali e politici a tutti i suoi abitanti, senza distinzione di religione, razza o sesso, garantirà libertà di religione, di coscienza, di lingua, di educazione e di cultura; salvaguarderà i Luoghi Santi di tutte le religioni e sarà fedele ai principi della Carta delle Nazioni Unite.
Tendiamo la nostra mano a tutti gli Stati vicini e ai loro popoli, in una offerta di pace e di buon vicinato, e a loro ci appelliamo perché vengano istituiti confini di cooperazione e aiuto reciproco con il popolo ebraico sovrano insediato nella propria terra.
Istruzione per adulti
Una vasta gamma di corsi sponsorizzati dal Ministero dell’istruzione e da istituzioni pubbliche e private va incontro ai bisogni individuali che spaziano dall’apprendimento della lingua ebraica e l’aggiornamento di capacità basilari, fino alla promozione del benessere familiare e all’ampliamento della conoscenza generale. Il Ministero del Lavoro provvede alla preparazione professionale e all’inserimento di adulti in vari settori e la maggior...
LeggiAutorità Locali
I servizi forniti dalle amministrazioni locali comprendono istruzione, cultura, sanità, benessere sociale, mantenimento delle strade e dei parchi pubblici, fornitura di acqua e condizioni igienico-sanitarie. Ciascuna autorità locale opera per mezzo di ordinanze, a complemento delle leggi nazionali, approvate dal Ministero degli Interni. Alcune amministrazioni locali fanno funzionare tribunali speciali nei quali vengono processati i trasgressori delle leggi locali. Il...
LeggiLetteratura per l’infanzia
La letteratura per l’infanzia, che comprende sia testi originali e sia traduzioni di classici da molte lingue, integra un’ampia varietà di argomenti e stili rispecchiando una tendenza mondiale in cui la scrittura per l’infanzia si indirizza verso un approccio alla lingua, un contenuto intellettuale più diretto e sofisticato Nel corso degli anni è stata pubblicata una sempre più consistente produzione letteraria...
LeggiLa Guerra del Kippur (1973)
Tre anni di relativa calma lungo i confini, furono interrotti a Yom Kippur (Giorno dell’Espiazione), il giorno più sacro del calendario ebraico, allorquando Egitto e Siria lanciarono un attacco coordinato a sorpresa contro Israele (6 Ottobre 1973), con l’esercito egiziano che attraversò il Canale di Suez e le truppe Siriane che penetrarono nelle Alture del Golan. Nelle successive tre settimane...
LeggiSanta Sede
L’instaurazione di piene relazioni diplomatiche fra Israele e la Santa Sede (secondo i termini fissati nell’Accordo Fondamentale sottoscritto a Gerusalemme nel Dicembre 1993) può esser vista come un passo di grande significato, nell’ambito di un processo storico di cambiamento nell’atteggiamento della Chiesa cattolica verso l’Ebraismo e verso il popolo ebraico, processo che ebbe il suo inizio pubblico con la Dichiarazione...
LeggiR&S nel Settore Energetico
Lo sviluppo intensivo di fonti d’energia alternative come l’energia solare, termica ed eolica, è stato un risultato positivo della carenza di fonti energetiche convenzionali nel paese. Il risultato di questo è che Israele è il leader nel campo dell’energia solare ad ogni livello e il maggiore utente pro capite al mondo di scalda-acqua solari ad uso casalingo. È stato sviluppato...
LeggiLa Cinemateca di Gerusalemme
La Cinemateca di Gerusalemme, recentemente restaurata, consiste in un archivio di migliaia di film, una biblioteca per la ricerca, sale per la visione di film e uno spazio espositivo. Presenta regolari proiezioni, spesso organizzate in cicli a tema preparati in cooperazione con ambasciate, istituti culturali o organi municipali e, quando la cosa è possibile, con la partecipazione di sceneggiatori, registi...
LeggiNazioni Unite
Lo Stato di Israele fu ammesso alle Nazioni Unite (ONU) quale suo cinquantanovesimo membro l’11 maggio 1949. Da allora, ha partecipato ad un’ampia gamma di operazioni delle Nazioni Unite cercando di apportare il suo pieno contributo alle organizzazioni della stessa che si occupano di sanità, lavoro, alimenti e agricoltura, educazione e scienza. Israele ha un ruolo attivo nel lavoro delle...
LeggiLe arti visive in Israele
Fin dall’inizio del XX secolo le arti visive in lsraele sono state caratterizzate da un orientamento creativo dovuto sia all’influenza dell’incontro fra Oriente e Occidente, sia al paese stesso e al suo sviluppo, al carattere delle città e alle tendenze stilistiche provenienti dai centri artistici all’estero. Nella pittura come nella scultura, nella fotografia come in altre forme d’arte, il protagonista...
LeggiLo Sport come hobby
Israele è una nazione sportiva. Chi visita il paese, durante il fine settimana si imbatte in ogni parte del paese in gruppi di persone che giocano a pallacanestro nei campi all’aperto di giardini e parchi, che fanno jogging per la strada e giocano a calcio nei parchi. Anche le spiagge sono attrezzate per praticare sport. Israele ha il più alto...
LeggiDi guerra in guerra
Conclusa la guerra, il difficile compito della diploma d’Israele era quello di tradurre i propri risultati militari in una pace permanente basata sulla Risoluzione 242 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che richiamava al riconoscimento della sovranità, dell’integrità territoriale e dell’indipendenza politica di tutti gli stati della regione del loro diritto di vivere in pace in confini sicuri e...
LeggiPoesia
Scritta senza interruzione dai tempi biblici fino ad oggi, la poesia ebraica contiene al suo interno influenze esterne e tradizioni interne. La poesia del passato, che incorpora temi religiosi e nazionali, contiene anche motivi di esperienza personale che sono predominanti nella poesia di oggi. Un distacco dall’espressione poetica tradizionale si sviluppò innanzitutto durante l’Illuminismo ebraico in Europa (1781-1881) – quando...
LeggiII Dominio Bizantino (313-636)
Verso la fine del IV secolo, in seguito all ‘adozione del Cristianesimo da parte dell’imperatore Costantino (313) e alla fondazione dell’impero Bizantino, la Terra d’lsraele divenne un paese prevalentemente cristiano. Furono costruite chiese a Gerusalemme, Betlemme e in Galilea in luoghi considerati sacri, e furono fondati monasteri in varie parti del paese. Gli Ebrei furono deprivati della loro precedente relativa...
LeggiEbraismo Mondiale
Sin dal primo esilio (586 a.E.V.) e le successive dispersioni di Ebrei in tutto il mondo, è esistito un rapporto unico e dinamico tra gli Ebrei che vivevano nella Terra di Israele e quelli che risiedevano al difuori di essa. Benché separati da lunghe distanze nel corso di molti secoli, gli Ebrei sono rimasti una nazione, legata da una comune...
LeggiFormazione di una nuova società
La base politica, economica e culturale della società ebraica contemporanea d’lsraele si è in gran parte formata durante il dominio britannico (1917-1948). ldeologicamente motivata dal Sionismo, la comunità ebraica in Terra d’lsraele sviluppò istituzioni sociali e politiche che esercitarono autorità senza sovranità, con ogni settore mobilitato per il consolidamento e la crescita. Il volontariato era la sua spina dorsale politica,...
LeggiMezzi d’Informazione
Per gli israeliani è estremamente importante tenersi informati su quanto avviene in Israele, nel Medio Oriente e nel mondo in generale. Ascoltare i notiziari radio trasmessi ogni ora, guardare le notizie in televisione e leggere almeno un quotidiano, fa parte della routine quotidiana della maggioranza degli israeliani. L’impegno di Israele nei confronti della libertà di stampa riguarda tutti i mezzi...
LeggiLa Shoah
Nel corso della II Guerra Mondiale (1939-1945), il regime nazista ha deliberatamente portato avanti un piano sistematico il cui scopo era di eliminare la comunità ebraica in Europa, nel corso del quale sono stati assassinati sei milioni di Ebrei, fra cui un milione e mezzo di bambini. Quando l’esercito nazista travolse l’Europa, gli Ebrei vennero barbaramente perseguitati, sottoposti a ogni...
LeggiLa Dominazione Britannica (1918-1948)
Nel Luglio del 1922 la Lega delle Nazioni affidò alla Gran Bretagna il Mandato per la Palestina (il nome con ii quale era allora noto il Paese). Riconoscendo il legame storico del popolo ebraico con la Palestina, la Gran Bretagna fu chiamata a facilitare la costituzione di un focolare nazionale ebraico in Palestina-Eretz Israel (Terra d’Israele). Due mesi più tardi,...
LeggiServizi nazionali e comunitari
L’ampio sistema di assistenza sociale d’lsraele, è basato su una legislazione che provvede ad una vasta gamma di servizi nazionali e comunitari. Buona parte dei servizi sociali offerti è costituita dalla cura per gli anziani, dai programmi di supporto per genitori, bambini e adolescenti in famiglie con un solo genitore, dalla prevenzione e il trattamento di alcoolismo e tossicodipendenza e...
LeggiI Servizi Sanitari in Israele
Le basi del sistema sanitario – e fra queste una rete di servizi medici per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento – furono poste nel penodo che precedette la fondazione dello Stato, dalla comunità ebraica e dalle autorità del Mandato Britannico che amministrarono il paese dal 1918 al 1948. Pertanto, quando lo Stato d’lsraele venne fondato, era già in funzione...
LeggiArcheologia
Le ricerche archeologiche nella Terra d’Israele iniziarono a metà del XIX secolo, quando studiosi biblisti presero in esame l’area, alla ricerca di resti dei luoghi nominati nella Bibbia. Verso la fine del XIX secolo, ma soprattutto dall’inizio del XX, vennero compiuti scavi in molti tumuli (in ebraico – tumuli o terrapieni formati da detriti e resti di antichi insediamenti –...
Leggi