dalla Proclamazione della Fondazione dello Stato d’Israele
Eretz Israel (la Terra d’Israele) è il luogo in cui il popolo ebraico è nato. Qui si è formata la sua identità spirituale, religiosa e politica. Qui esso ha ottenuto per la prima volta un proprio stato, ha creato valori culturali di significato nazionale e universale, e ha dato al mondo l’eterno Libro dei Libri.
…Gli Ebrei hanno lottato in tutte le generazioni succedutesi, per ristabilirsi nella propria antica patria. … hanno fatto rifiorire deserti, rivivere la lingua ebraica, costruito villaggi e città, e creato una comunità in crescita in grado di controllare la propria economia e cultura, amante della pace ma anche capace di difendersi…
Lo Stato d’Israele sarà aperto all’immigrazione ebraica… promuoverà lo sviluppo del Paese a beneficio di tutti i suoi abitanti, sarà fondato sulla libertà, sulla giustizia e sulla pace, così come contemplato dai profeti d’Israele, assicurerà completa uguaglianza di diritti sociali e politici a tutti i suoi abitanti, senza distinzione di religione, razza o sesso, garantirà libertà di religione, di coscienza, di lingua, di educazione e di cultura; salvaguarderà i Luoghi Santi di tutte le religioni e sarà fedele ai principi della Carta delle Nazioni Unite.
Tendiamo la nostra mano a tutti gli Stati vicini e ai loro popoli, in una offerta di pace e di buon vicinato, e a loro ci appelliamo perché vengano istituiti confini di cooperazione e aiuto reciproco con il popolo ebraico sovrano insediato nella propria terra.
Traguardi recenti
L’anno 2000 è stato il primo, nella storia del paese, con un indice d’inflazione pari a zero e un calo significativo del deficit nella bilancia dei pagamenti, quest’ultimo sceso fino a 0,7 miliardi di dollari nel 2005, con un conseguente surplus di 0.9 miliardi nel 2006. L’assorbimento di 1.200.000 immigrati in un decennio, con l’aumento della forza lavoro civile del...
LeggiSalari e condizioni di lavoro
I salari in Israele sono generalmente stabiliti attraverso trattative condotte fra tre parti: il governo (tuttora il principale datore di lavoro del paese), la cui scala salariale ha percussioni su tutti i settori dell’economia, la Histadrùt (Federazione Generale dei Lavoratori) e l’organizzazione dei datori di lavoro del settore privato. Gli accordi raggiunti costituiscono un quadro dei livelli salariali settori dell’economia e,...
LeggiKosher regole nutrizione
Regole Religiose Che Governano La Nutrizione Degli Ebrei Osservanti. Derivano Dalla Bibbia Ebraica – La Torà. Divieto di mescolare carne e latticini nello stesso pasto: la Torà in ben tre passi raccomanda di non cuocere “il capretto nel latte di sua madre”. Partendo da questa norma, la tradizione rabbinica ha proibito il miscuglio, il cucinare, e il trarre profitto da...
LeggiLa Shoah
Nel corso della II Guerra Mondiale (1939-1945), il regime nazista ha deliberatamente portato avanti un piano sistematico il cui scopo era di eliminare la comunità ebraica in Europa, nel corso del quale sono stati assassinati sei milioni di Ebrei, fra cui un milione e mezzo di bambini. Quando l’esercito nazista travolse l’Europa, gli Ebrei vennero barbaramente perseguitati, sottoposti a ogni...
LeggiLa Polizia Israeliana
Al pari delle forze di polizia in molte altre parti del mondo, anche la polizia israeliana ha il compito di mantenere la qualità della vita, attraverso la lotta al crimine, assistendo le autorità nell’applicazione della legge, facendo rispettare il codice stradale e servendo da guida per quanto riguarda le misure preventive per la sicurezza e la protezione della popolazione. La principale unità...
LeggiSanta Sede
L’instaurazione di piene relazioni diplomatiche fra Israele e la Santa Sede (secondo i termini fissati nell’Accordo Fondamentale sottoscritto a Gerusalemme nel Dicembre 1993) può esser vista come un passo di grande significato, nell’ambito di un processo storico di cambiamento nell’atteggiamento della Chiesa cattolica verso l’Ebraismo e verso il popolo ebraico, processo che ebbe il suo inizio pubblico con la Dichiarazione...
LeggiImmigrazione
Motivate dal Sionismo e incoraggiate dalla simpatia della Gran Bretagna per le aspirazioni del Sionismo ebraico – secondo quanto comunicato dal Segretario agli Esteri Lord Balfour (1917) – fra il 1919 e il 1939 giunsero nel Paese ondate successive di immigranti, ognuna delle quali contribuì a differenti aspetti dello sviluppo della comunità ebraica. Circa 35.000 persone che giunsero tra il...
LeggiProduzione cinematografica israeliana
La produzione cinematografica israeliana ha subito grandi sviluppi rispetto ai suoi inizi, negIi anni ’50. Le prime opere prodotte e dirette da israeliani – come “Hill 24 does not answer” (La collina 24 non risponde) e “They were ten” (Erano dieci) – tendevano, come nella letteratura, a essere filmate secondo ii modello eroico di quel periodo. Alcuni dei recenti film...
LeggiPrevidenza Sociale
La Legge sulla Previdenza Sociale Nazionale (1954), assicura alla popolazione una vasta gamma di benefici che sono forniti dall’lstituto Nazionale per la Previdenza, un ente autonomo che opera sotto l’egida del Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali. Le sue attività sono finanziate, oltre che dagli stanziamenti nel bilancio governativo,anche dai versamenti obbligatori dei datori di lavoro, dei dipendenti e...
LeggiL’Istituto Wingate
Un fattore importante nel successo e nello sviluppo degli sport in Israele è l’Istituto Wingate per l’Educazione Fisica, un centro sportivo nazionale nei pressi di Netanya, nel centro di Israele. L’istituto comprende una scuola di elite, per giovani studenti particolarmente dotati, e il Dipartimento di Medicina sportiva, un centro leader nel mondo. Anche il Consiglio per l’Eccellenza nello Sport, che stabilisce...
LeggiI Servizi Sanitari in Israele
Le basi del sistema sanitario – e fra queste una rete di servizi medici per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento – furono poste nel penodo che precedette la fondazione dello Stato, dalla comunità ebraica e dalle autorità del Mandato Britannico che amministrarono il paese dal 1918 al 1948. Pertanto, quando lo Stato d’lsraele venne fondato, era già in funzione...
LeggiLe Forze di Difesa di Israele (IDF)
L’IDF, fondato nel 1948, è considerato tra le forze armate al mondo una delle più addestrate alla battaglia, avendo dovuto difendere il paese in sei importanti guerre. Gli obiettivi dell’IDF legati alla sicurezza, sono di difendere l’esistenza, l’integrità territoriale e la sovranità dello Stato d’Israele; di scoraggiare tutti i nemici e frenare tutte le forme di terrorismo che minacciano la...
LeggiTutela della natura
Nell’ambito degli sforzi tesi a tutelare l’ambiente naturale, sono state emanate leggi restrittive per la protezione della natura e della selvaggina, rendendo illegale persino cogliere i fiori più comuni sui bordi delle strade. lncaricata di promuovere la preservazione della natura, l’Autorità per i Parchi e per la Natura d’lsraele (INPA) lotta per la tutela del paesaggio e dell’ambiente naturale. Sparse...
LeggiTeatri di Israele
Habima, il teatro nazionale, ha sede a Tel Aviv in un complesso che ha al suo interno tre sale (per un totale di 1520 posti) e una partecipazione media del circa 90 per cento della sua capienza, e ciò grazie ai suoi oltre 30.000 abbonati all’anno. II suo repertorio comprende testi teatrali tradizionali legati a temi ebraici, lavori di commediografi...
LeggiDi guerra in guerra
Conclusa la guerra, il difficile compito della diploma d’Israele era quello di tradurre i propri risultati militari in una pace permanente basata sulla Risoluzione 242 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che richiamava al riconoscimento della sovranità, dell’integrità territoriale e dell’indipendenza politica di tutti gli stati della regione del loro diritto di vivere in pace in confini sicuri e...
LeggiI Patriarchi
La storia ebraica iniziò circa 4000 anni orsono (XVII sec. a.E.V. circa) con i Patriarchi – Abramo, suo figlio Isacco e suo nipote Giacobbe. Alcuni documenti rinvenuti in Mesopotania e risalenti al 2000-1500 a.E.V., confermano determinati aspetti del loro stile di vita nomade, cosi come viene descritto nella Bibbia. Il Libro della Genesi riporta di come Abramo venne chiamato da...
LeggiLe compagnie di danza artistica professionale
L’Israel Ballet è emerso da uno studio di danza classica fondato dai suoi direttori artistici, Berta Yampolskve Hillel Markman. È l’unica compagnia professionale di danza classica nel paese e si esibisce in opere classiche, neoclassiche e in lavori contemporanei creati da Yampolsky, ma anche in balletti di Balanchine e di altri coreografi noti sulla scena internazionale. La Compagnia di Danza...
LeggiCittadini anziani
La cura e i servizi per gli anziani sono diventati la componente maggiore delle capacità del servizio sanitario e sociale israeliano. Mentre la popolazione totale si è moltiplicata cinque volte dalla fondazione dello stato, il numero dei cittadini anziani (sopra ai 65 anni) è aumentato di 10 volte, e rappresenta attualmente quasi il 9,8% degli oltre 7,4% milioni di abitanti...
LeggiLa poesia ebraica oggi
Il campo della poesia ebraica oggi è una polifonia che comprende diverse generazioni, collocando scrittori ventenni accanto a poeti a metà della loro vita. Rappresentativi di quest’ultimo gruppo sono Meir Wiselthier, la cui dizione prosaica, gergale e diretta, ripudia qualunque romanticismo ed eleva l’immagine di Tel Aviv a simbolo della realtà; Yair Horowitz, i cui versi contenuti esprimono la gentile...
LeggiPrivatizzazioni
Pur rimanendo ancora impegnato a incoraggiare le iniziative economiche, il governo israeliano è riuscito, con la sua politica a partire dagli anni ’90, a ridurre il proprio coinvolgimento diretto nell’economia. Oltre a eliminare quasi del tutto i sussidi in sostegno dei prezzi per generi di prima necessità e quelli destinati a promuovere investimenti ed esportazioni stranieri, il governo ha intrapreso...
LeggiElezioni Locali
Le elezioni per il governo locale avvengono per mezzo di un voto segreto, ogni cinque anni. Tutti i residenti permanenti, siano essi cittadini israeliani o no, hanno diritto al voto nelle elezioni locali dall’età di 18 anni, e a candidarsi dall’età di 21 anni. Alle elezioni per i consigli municipali e locali, i voti sono dati ai candidati di una...
Leggi