Il Popolo Libertà religiosa

Libertà di religione

La Dichiarazione della Fondazione dello Stato di Israele (1948) garantisce libertà di religione per tutti. Ogni comunità religiosa è libera, de iure e de facto, di professare la propria fede, di osservare le proprie festività e il giorno di riposo settimanale, e di amministrare i propri affari interni. Ciascuno ha i propri consigli e tribunali religiosi, riconosciuti dalla legge e con giurisdizione su questioni personali, quali il matrimonio e il divorzio. Ciascuno ha i propri luoghi di culto esclusivi, con rituali tradizionali e caratteristiche architettoniche speciali sviluppate nei secoli.  Sinagoga:…

Leggi articolo
Il Popolo Libertà religiosa

Luoghi Santi

Ogni sito e santuario è amministrato dalla propria autorità religiosa e la libertà di accesso e di culto è assicurata per legge. I maggiori luoghi santi sono:  Ebraici: Il Kòtel di Gerusalemme (il Muro Occidentale), ultime vestigia del muro di sostegno del Monte del Tempio del periodo del Secondo Tempio; la Tomba di Rachele vicino Betlemme; la Tomba dei Patriarchi nella Grotta di Machpelà a Hebron; le tombe di Maimonide (Rambam) a Tiberiade e di Rabbi Shimon Bar Yochai a Meron.  Islamici: il complesso edilizio di Haram a-Sharif, sul Monte…

Leggi articolo
Sanità e Servizi Sociali Servizi Sanitari

I Servizi Sanitari in Israele

Le basi del sistema sanitario – e fra queste una rete di servizi medici per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento –  furono poste nel penodo che precedette la fondazione  dello Stato, dalla comunità ebraica e dalle autorità del Mandato Britannico che amministrarono  il paese dal 1918 al 1948. Pertanto, quando lo Stato d’lsraele venne fondato, era già in funzione un’infrastruttura sanitaria ben sviluppata, la vaccinazione era una procedura normale ed erano operative strutture per il miglioramento delle condizioni ambientali. Nei primi anni della costituzione dello stato, tuttavia, i servizi…

Leggi articolo
Sanità e Servizi Sociali Servizi Sanitari

Amministrazione e struttura

La responsabilità di tutti i servizi sanitari spetta al Ministero della Sanità, che prepara la legislazione e ne supervisiona l’attuazione, controlla gli standard sanitari dell’intera nazione, mantiene gli standar qualitativi degli alimenti e dei medicinali, concede licenze al personale medico, promuove la ricerca medica, valuta i servizi sanitari e supervisiona la progettazione e la costruzione di ospedali. Il Ministero opera anche come agenzia si sanità pubblica e privata.

Leggi articolo
Sanità e Servizi Sociali Servizi Sanitari

Il personale sanitario

I circa 32.000 medici, 9.000 dentisti e 6.000 farmacisti d’lsraele esercitano la loro professione tanto nell’ambito del personale ospedaliero e degIi ambulatori di quartiere, quanto nella pratica privata. Circa il 70% delle 54.000 infermiere del paese sono diplomate, mentre le altre sono infermiere ausiliari.  La preparazione alle professioni mediche viene impartita in quattro scuole di medicina, due di odontoiatria, una di farmacologia e quindici scuole per infermiere, sette delle quali assicurano titoli accademici. Corsi in fisioterapia, terapia occupazionale e nutrizione, così come corsi per tecnici radiografi e di laboratorio, sono …

Leggi articolo
Sanità e Servizi Sociali Servizi Sanitari

Assicurazione sanitaria

La Legge sull’Assicurazione Nazionale provvede a un  pacchetto standardizzato di servizi medici, che comprende il  ricovero ospedaliero, per tutti i residenti d’Israele. I servizi medici sono forniti dalle quattro ampie organizzazioni mutualistiche, le quali devono accettare chiunque richieda l’iscrizione sanitaria senza limiti di età né di condizioni di salute. Le principali fonti di finanziamento sono  un’imposta mensile per l’assicurazione sanitaria, che può raggiungere il 4,8 % del reddito, raccolta dall’lstituto di Previdenza  Sociale, e una partecipazione del datore di lavoro al costo dell’assicurazione per i propri impiegati. I piani assicurativi…

Leggi articolo
Sanità e Servizi Sociali Servizi Sanitari

Problemi sanitari

I problemi sanitari d’lsraele sono simili a quelli predominanti nel mondo occidentale.   Poiché il cancro e le malattie cardiache causano i due terzi dei decessi, il loro studio  è diventato una priorità nazionale. Sono anche tenute in grande considerazione le cure contro l’invecchiamento, controi problemi provocati dai cambiamenti ambientali e dalle condizioni scaturite dagli stili di vita dei nostri giorni, così come quelle contro gli incidenti stradali e nel lavoro. Si fa ampio uso di programmi di educazione sanitaria per informare il pubblico della necessità di abbandonare abitudini come fumo,…

Leggi articolo
Sanità e Servizi Sociali Ricerca Medica

Strutture di ricerca medica

L’infrastruttura ben sviluppata della riceerca medica e paramedica e delle capacità di lsraele neI campo della bioingegneria, facilita una vasta sfera di indagini scientifiche. La ricerca viene condotta dalle scuole di medicina e da vari istituti e laboratori del governo, come pure dai dipartimenti di Ricerca e Sviluppo di compagnie industriali farmaceutiche, bioingegneristiche, di trattamento degli alimenti e di attrezzature mediche. Le strutture ad alto livello del paese sono riconosciute in tutto il mondo e vengono mantenuti regolari e reciproci contatti con i maggiori centri di ricerca medica e scientifica …

Leggi articolo
Sanità e Servizi Sociali Ricerca Medica

Tecnologia medica

Le tecnologie sofisticate sono diventate parte integrale delle moderne procedure diagnostiche e dei trattamenti  terapeutici. La stretta cooperazione tra gli istituti di ricerca  medica e l’industria, ha condotto a significativi progressi  nello sviluppo di apparecchiature mediche speciali. Fra i tanti ricorderemo gli scansori per la TAC e gli avanzati dispositivi  basati su componenti microcomputerizzati, essenziali per diagnosi accurate e per la cura efficace in situazioni  critiche, che sono esportati in tutto ii mondo.  lsraele e stato pioniere nello sviluppo e nell’uso di strumenti  chirurgici laser, come anche di una varietà…

Leggi articolo
Sanità e Servizi Sociali Condivisione oltre le frontiere

Condivisone oltre le frontiere

Nella convinzione che ricevere cure mediche appropriate sia un diritto universale che prescinde da barriere  ideologiche e limiti politici, gli ospedali d’lsraele sono  aperti a chiunque desideri la loro esperienza. Nel corso  degli anni, sono giunti pazienti da tutto il mondo per cure specialistiche, inclusi paesi con i quali lsraele non ha rapporti diplomatici.  In molte parti dell’Asia e dell’Africa, medici e personale infermieristico israeliani forniscono  assistenza nel trattamento di malattie che sono state  virtualmente estirpate nei paesi sviluppati, e condividono  le proprie conoscenze e capacità con il personale medico…

Leggi articolo
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop