Calendario Festività Ebraiche

Per gli ebrei il sabato è la ricorrenza più importante e va interamente dedicata al Signore. Inizia dopo il tramonto del venerdì e si conclude all’apparire delle prime stelle del sabato. In ebraico, Shabbath deriva da shavath (“cessare”) e ricorda il giorno in cui il Signore concluse la creazione.
Prima che inizi, la padrona di casa accende le candele, che indicano la fine del lavoro e l’inizio del riposo. Un giorno di riposo assoluto. Nelle 24 ore bisogna astenersi da qualsiasi attività e non chiederne ad altri, i cibi devono essere preparati in precedenza, il riposo deve essere assoluto per tutti (animali compresi) e ci si può spostare solo a piedi.

[MEC id=”1300″]


Ad eccezione dello Shabbat, i giorni della settimana non hanno nomi. Sono semplicemente numerati:

  • yom rishon = “first day” = Domenica
  • yom sheni = “second day” = Lunedi
  • yom sh’lishi = “third day” = Martedi
  • yom revi’i = “fourth day” = Mercoledi
  • yom chamishi = “fifth day” = Giovedi
  • yom shishi = “sixth day” = Venerdi

La settimana culmina nel settimo giorno, il Santo Shabbat (shabbat kodesh)

Il mese ebraico si basa sul mese lunare o sinodico, il tempo impiegato dalla luna per fare il giro della terra. Poiché la durata esatta di un giro è di poco più di 29,5 giorni, la durata dei mesi normalmente oscilla tra 29 e 30 giorni. Il mese inizia con l’apparizione della luna nuova.
Il primo giorno di ogni mese (ad eccezione del “Rosh Hashana”, il capodanno ebraico) è chiamato “Rosh Chodesh”, come il trentesimo giorno del mese precedente, se ce n’è uno.

Un anno ordinario è composto da dodici mesi e può avere 353, 354 o 355 giorni.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo Shop